Temporanea caso morte: quali rischi copre e le garanzie aggiuntive
Sul mercato assicurativo esistono varie tipologie di assicurazioni sulla
vita, che si differenziano principalmente per il tipo di copertura che possono
offrire.
Una delle tipologie di polizza più comune è la temporanea caso morte (detta
anche tcm), formula in cui l’assicurazione protegge il beneficiario da possibili problemi
finanziari in caso di decesso dell’assicurato, garantendo il pagamento del capitale
definito nel contratto.
La polizza tcm rientra nella categoria delle assicurazioni temporanee, in
quanto è prevista una scadenza della copertura assicurativa ben definita e stabilita al
momento della stipula del contratto, che può avere una durata da uno a massimo 30
anni.
Durante questo periodo il contraente si impegna a versare alla compagnia un premio
in forma unica o a intervalli regolari, che possono essere tendenzialmente a
scadenza mensile, semestrale o annuale.
Con l’assicurazione vita caso morte possono verificarsi due circostanze:
- se il decesso dell’assicurato avviene durante il periodo di copertura della polizza, il beneficiario riceverà dalla compagnia la somma assicurata;
- se l’assicurato è ancora in vita superato il termine prefissato, il contratto si conclude. Il beneficiario non ottiene nessuna somma e i premi versati alla compagnia non vengono restituiti.
L’obiettivo della temporanea caso morte è salvaguardare la situazione finanziaria del nucleo famigliare nel caso in cui venga a mancare la principale fonte di reddito. Questo tipo di polizza è particolarmente consigliato per le famiglie giovani che hanno contratto grossi prestiti o mutui.
Garanzie accessorie e complementari alla polizza tcm base
Le compagnie assicurative, per offrire ai propri clienti delle coperture sempre più efficaci e complete, propongono dei moduli assicurativi da integrare alle classiche polizze sulla vita.
Ad esempio, con GenialLife si può scegliere tra le seguenti garanzie complementari:
- Garanzia malattie gravi: GenialLife garantisce l’anticipo di una percentuale del capitale assicurato in caso di diagnosi di malattia grave (aspettativa di vita sotto i 12 mesi) dell’assicurato;
- Garanzia infortuni: l’assicurazione prevede il pagamento di un capitale aggiuntivo nel caso la prematura scomparsa dell’assicurato sia dovuta a infortunio (in casa, nel tempo libero o incidente stradale) e si verifichi entro 12 mesi da esso;
- Garanzia Non autosufficienza: in caso di perdita della capacità di compiere autonomamente almeno 4 delle 6 normali attività quotidiane - come vestirsi, lavarsi o mangiare - la garanzia “Non Autosufficienza” riconosce all’assicurato un capitale importante
- Garanzia Invalidità totale e permanente: in caso di sopraggiunta invalidità totale e permanente a seguito di infortunio o malattia, GenialLife paga all’assicurato un capitale pari quello caso morte.